
Denise Pipitone è ancora viva. Dopo diciassette anni arriva la conferma da parte dell’ex Pm Maria Angioni, la quale svela che dopo il sequestro la bimba potrebbe essere cresciuta in una comunità rom smentendo di fatto l’ipotesi di un killer:”Qualcuno sa dove è stata portata dopo il rapimento o sa dove si trova in questo momento. Questa persona è stata testimone dello spostamento o lo ha addirittura operato in prima persona. Fino a oggi ha taciuto per rispettare forse un patto ora saltato”.
Denise Pipitone, la doppia firma di Anna Corona
Dalle parole della Angioni, il famoso anonimo che contattò Chi l’ha visto avrebbe taciuto per interesse:”Chi prese Denise voleva ucciderla, ma qualcun altro lo ha impedito. Non è stata riconsegnata alla famiglia perché c’era un patto. Il clima ora è cambiato: qualcuno sta parlando e scardinando degli alibi: ci sono delle testimonianze importanti, le ricerche sono state intensificate e la verità potrebbe essere a un passo”.
Ancora poco chiaro rimane il ruolo di Anna Corona e della sua famiglia, infatti la Pm spiega che all’epoca dei fatti si era eretto un ‘muro di protezione’ intorno alla donna:”Denise è scomparsa in un momento in cui la Procura era in una situazione di oggettiva debolezza: vi erano state delle inchieste per favoreggiamento, spaccio di droga e induzione alla prostituzione che avevano coinvolto alcuni esponenti della polizia. Al nostro procuratore capo era stato recapitato un proiettile militare. C’era l’intenzione di mettere una bomba sotto la sua abitazione. Abbiamo denunciato tutto in procura a Caltanissetta, ma non ci hanno presi sul serio. Da anni denuncio questa situazione”.
Denise Pipitone, fatti nomi e cognomi delle 3 persone che avrebbero rapito la bambina
Secondo la Angioni ,Denise è certamente viva e si troverebbe in Italia “quasi sicuramente ignara del suo passato. Non sa del clamore che suscita la sua storia a distanza di tanti anni”. Voi che cosa ne pensate di questo caso di cronaca?
Non trovo giusto che le persone che sono state assolte in precedenza non possano essere inquisite con le nuove indagini.
Anche poliziotti corrotti se ancora in servizio dovrebbero essere processati e magari anche essere messi in galera.
Noi cittadini italiani come possiamo avere fiducia nelle forze dell’ordine e Nella magistratura.
Da come stanno andando le cose mi sembra che i cittadini che denunciano sono trattati da delinquenti e quelli che delinquono sono trattati bene.
In questo caso la cosa emerge in modo ecclatante, e comunque in tantissimi altri casi abbiamo assistito a queste situazioni.